Alessandra e Alessia DI Marco

Mag 10 2022

Alessandra e Alessia DI Marco

Quando la passione diventa lavoro – La storia della sorelle Di Marco. Da 11 anni punto di riferimento della Città

Nel nome del padre. Ed e’ proprio il caso di dirlo. Senza scomodare curati, vescovi, alti prelati e meno che mai il loro datore di lavoro (o uno dei tanti, si sappia che questa rubrica non discrimina alcun credo). Perché di trascendente questa storia ha solo la passione, piantata nel paludoso e peperinico (non si dice, ma rende bene l’idea della Tuscia) terreno chiamato mondo. Da papà Luciano, capostipite Di Marco, sorriso bonario e baffo morbido da personaggio di Dumas disegnato dal pennello di Hayez (che si sia ispirato al caro Luciano “Il bacio”? a breve un sondaggio on line) a Alessandra e Alessia. Sorelle, come le Olsen, meglio delle Kessler (e di gran lunga delle Williams). Cresciute a pane e sport nello storico negozio di Via Roma. Palestra di vita, dove le spalle si sono ingrossate e le caviglie rinforzate, prima del grande salto in via San Bonaventura. (continua dopo la foto)

Una sorpresa, quella saracinesca tirata su fuori le mura, che per molti fu come il volo di Jonathan Edwards quel giorno a Goteborg (18.29 m nel salto triplo, scusate se è poco), la morte di Superman e l’invenzione dei Coco pops (qualcosa di incredibile insomma). Ma undici anni dopo eccole ancora lì. Con più spirito e voglia di fare. “Pure se – confessa Alessandra – gli inizi non sono stati facili. Abbiamo aperto in un momento in cui il settore dell’abbigliamento conosceva la sua prima importante flessione e in tanti pensavano non ce l’avremmo fatta. E invece non solo siamo riusciti a reggere, ma anche a ampliare l’offerta”. Abbigliamento tecnico per corsa e rugby (per dirne alcune). Da puntino sul trova città a riferimento per gli amanti dello sport, una sorta di Mecca laica per gli appassionati. E non solo. (Continua dopo la foto)

Spazio anche ai capi trendy. “Perché anche lo sport ora è moda e bisogna stare al passo con i tempi”. Tempi che qui non fuggono. Nè si fermano. Né, per la rabbia di Charlie Chaplin, sono moderni. Ma sempre un passo oltre la linea del futuro. Piccolo particolare, non c’è bisogno di utilizzare nessuna Delorean.

L.T

Via Roma, 14  – Viterbo.   Telefono: 0761344272

Via S. Bonaventura –  Viterbo.

Telefono: 0761326437

email. di_marco_sport@libero.it

Lascia un commento

La Tua Mail non sarà resa pubblica