Apr 16 2025

Il Tetris 2.0 festeggia il suo primo anno con Tiziana e Andrea

Il Tetris 2.0 ha festeggiato con grande entusiasmo il suo primo anniversario sotto la nuova gestione di Tiziana e Andrea, un traguardo che celebra un anno importante di divertimento e condivisione. La serata ha visto inoltre la speciale partecipazione di di Stefano Tombesi, l’ ideatore del concept Tetris, che per più di un decennio ha con il Tetris ha dominato le serate della tuscia con il

Suo locale e che ha deliziato gli ospiti con le sue abilità da bartender.

Durante il corso della serata Dj set di Riccardo b2 Caesars celebrare all’insegna del divertimento questo importante traguardo, gli ospiti hanno potuto gustare la torta di compleanno preparata per l’occasione, e hanno avuto l’opportunità di conoscere il nuovo cocktail “Tetris 2.0” un omaggio alla creatività, all’innovazione che rappresentano il cuore di questo locale.

Un anniversario che non solo segna un importante passo per Tetris 2.0, ma che sottolinea anche l’impegno della nuova gestione nel creare un’esperienza unica e memorabile per tutti i loro ospiti.

  

Apr 11 2025

Civita di Bagnoregio è stata protagonista al NIAF 2025 di New York

Civita di Bagnoregio è stata protagonista al NIAF 2025 di New York, con il Lazio come regione d’onore. Il sindaco Luca Profili ha commentato con entusiasmo l’importanza di questo evento. Civita di Bagnoregio rappresenta non solo un gioiello architettonico e paesaggistico, ma anche un simbolo della storia e della cultura italiana. Un’importante vetrina per promuovere il turismo e la valorizzazione del territorio, attirando l’attenzione internazionale su questa meravigliosa località. Un incredibile opportunità di far scoprire le bellezze di Civita di Bagnoregio  e della Tuscia a un pubblico sempre più vasto.

È un momento di orgoglio per tutta la Tuscia !

Apr 11 2025

Tarquinia, il 12 e 13 aprile la 53^ edizione della Festa della Merca: ecco il programma

Il programma della Festa della Merca, che si svolgerà sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, come tradizione alla Roccaccia a Tarquinia. La 53^ edizione dell”evento che celebra la cultura e le tradizioni del mondo contadino maremmano avrà inizio sabato alle 9 e 30 con l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità. Nel corso della giornata si susseguiranno diverse iniziative: dalla gara a squadre di sbrancamento del vitello alla Mostra morfologica del cavallo maremmano promossa dall’Associazione Nazionale Allevatori Cavallo di Razza Maremmana. A partire dalle 10 sono in programma una prova per cani da caccia condotta da Gabriela Panaitescu, una dimostrazione di uccelli da richiamo e un’esposizione di automezzi fuoristrada. Alle 10 e 30 avrà luogo il convegno “Le condizioni di vita, sociali ed economiche dei lavoratori della terra dopo l’Unità d’Italia”, moderato dal presidente del consiglio Silvano Olmi, con interventi di Monsignor Rinaldo Copponi, del professor Maurizio Brunori e del dottor Alberto Bravetti. Alle 11 e 30 seguirà un secondo convegno sulle prospettive di sviluppo tra agricoltura e ambiente con la partecipazione del consigliere regionale Giulio Zelli. Nel pomeriggio si terranno la gara dell’anello tra cavalieri alle 14, una dimostrazione con cani da tartufo alle 15 e, alle 18, una sfilata di moda con abiti da Buttero e ispirati alla cultura etrusca.

Attività ed esibizioni nella giornata di domenica

Domenica 13 aprile il programma proseguirà con ulteriori attività legate al mondo rurale. Gli appassionati di sport all’aria aperta potranno provare il tiro con l’arco con gli atleti dell’Arco Club 89 e assistere alla Gimkana Open dei cavalli. Alle 9 e 30 partirà un percorso di trekking nei boschi circostanti, mentre alle 9 si svolgerà una mostra canina aperta ai cani di tutte le razze, con una sezione dedicata ai bambini: l’incasso sarà devoluto all’associazione di volontariato Cuori Blu. Durante l’intero weekend saranno presenti esposizioni e dimostrazioni: la Canicom Italia presenterà attrezzature da caccia, mentre la ditta Benelli Armi organizzerà gare di tiro al piattello, percorso Caccia e Fossa Olimpica. Inoltre, l’Unione Radioamatori Italiani di Tarquinia curerà dimostrazioni di comunicazioni radio e sarà possibile visitare gli animali della fattoria “Il Bianconiglio”.

L’organizzazione e il valore della manifestazione

L’evento, a ingresso libero, è frutto del lavoro congiunto dell’assessore delegato agli eventi, Leonardo Mancini, e del personale dell’Università Agraria di Tarquinia. “Il programma è particolarmente ricco” – dichiara il presidente dell’Università Agraria, Alberto Riglietti – “e grazie all’impegno degli amministratori e dei dipendenti, la Festa della Merca si preannuncia come un appuntamento imperdibile. Invito tutti a partecipare”.

Apr 11 2025

“Civita Castellana: antologica fotografica dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri”,

Oggi, venerdì 11 aprile, si è svolta alle ore 18:00 presso la sala della curia vescovile la presentazione del libro fotografico di Pasqualino e Antonio Spaziano. Il volume, intitolato “Civita Castellana: antologica fotografica dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri”, offre un affascinante viaggio visivo attraverso la storia della città. L’evento è stato presieduto dal sindaco di Civita Castellana, Luca Giampieri, che ha sottolineato l’importanza della memoria storica e della fotografia nel raccontare l’identità della Città. La presentazione ha suscitato grande interesse tra i presenti, rendendo omaggio alla bellezza e alla ricca storia di Civita Castellana.

Apr 11 2025

Halaesus: Emanuele Angeletti – “One manny show – attorno al mondo dei Beatles”

Il festival culturale Halaesus si conclude in modo straordinario sabato 12 aprile alle ore 18:00, presso il suggestivo chiostro della curia vescovile. Durante questo evento speciale, Emanuele Angeletti presenterà “One Manny Show”, uno spettacolo dedicato all’universo incantevole dei Beatles.

“One Manny Show” offre l’opportunità di immergersi nella musica e nella storia di questa leggendaria band, in un’atmosfera unica e raffinata. Non perdere l’occasione di vivere un momento indimenticabile insieme ad appassionati di musica e cultura!

Apr 08 2025

Nasce “Spazio goloso”: eccellenze Gluten & Lactose Free

Il 9 aprile 2023, a Viterbo, si inaugura un nuovo punto vendita dedicato ai prodotti senza glutine e senza lattosio, realizzato dagli chef Stefania Mancini ed Emanuele Aquilani. Questo spazio goloso, situato in via San Luca 43-45, negli ex locali di Fedeli, offre un’ampia gamma di prodotti dolci e salati pensati per coloro che hanno intolleranze alimentari.

Con l’obiettivo di offrire un’esperienza gastronomica accessibile e gustosa, il negozio si concentra su ingredienti di alta qualità, accuratamente selezionati secondo elevati standard. I clienti potranno così scoprire piatti e prodotti innovativi, senza compromettere il sapore.

La nuova apertura non solo arricchisce l’offerta gastronomica di Viterbo, ma rappresenta anche un passo importante verso una maggiore inclusività nel settore alimentare, permettendo a tutti di assaporare  piatti deliziosi senza preoccupazioni legate alle allergie. Con tre sezioni dedicate al gusto, questa iniziativa promette di diventare un punto di riferimento per chi cerca opzioni sane e gustose nella città.

Apr 08 2025

Area Picnic attrezzata con barbecue: un’oasi verde di pace e relax nel cuore della Tuscia

Scopri l’Area Picnic attrezzata di Casa Trialart, un’oasi verde situata a Capranica a soli 20 km da Viterbo! Circondata da boschi di nocciole e castagni, la nostra area picnic è il luogo perfetto per rilassarti e Trascorrere le prossime festività in compagnia e a contatto con la natura

 

👉🏻Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno:  Vivi le festività in un’atmosfera di totale relax a contatto con la natura

Con la “Promo Festività” potrai prenotare il tuo tavolo da 12, 10 o 8 persone e trascorrere una giornata indimenticabile in una bellssima area picnic progettata per garantirti il massimo comfort e ogni servizio necessario per una giornata senza preoccupazioni all’insegna del divertimento.

Per verificare la disponibilità e prenotare il tuo spazio contattaci allo 346/4264938 (Veronica)

Dove siamo :


A breve distanza dal lago di Vico (10 km) e accanto alla storica Via Francigena ed e’ facilmente raggiungibile da Viterbo e dai comuni limitrofi, offrendo un’esperienza unica tra natura, comodità e bellezza paesaggistica.

 

Cosa offriamo:

 Dai tavoli e panche in legno alle postazioni barbecue complete di griglie e carbonella, troverai tutto il necessario per goderti un picnic perfetto.

 

Inoltre, offriamo gazebi ombreggianti, fontanelle per lavarsi le mani e bagni in muratura (differenziati per uomini e donne), fornendoti la massima comodità per il tuo relax.

Nell’area picnic troverai anche acqua fresca, un delizioso caffè, gustose nocciole biologiche del posto e persino uova fresche di galline felici, che razzolano serene lontano dagli allevamenti intensivi!

 

 

 

Apr 08 2025

PRESENTAZIONE DELL’ALBUM “KYTHNOS”

Viterbo, Teatro San Leonardo:  Sabato 12 aprile 2025 – Ore 21.00

Un viaggio sonoro unico!  Dopo anni di ricerca musicale, il vibrafonista Massimo Tata presenta “Kythnos”, il suo primo album, registrato agli Abbey Rocchi Studios di Roma e prodotto da AlfaMusic.

Jazz, classica e world music si intrecciano in un raffinato mosaico di suoni, dando vita a otto brani inediti che raccontano l’evoluzione artistica di Tata.

Sul palco, il M.T. Project: Daiana Boccialone: Pianoforte
Carlo Battisti: Batteria

Un’esperienza musicale intensa, tra vibrazioni sinfoniche, energia rock e suggestioni cinematografiche. Un concerto imperdibile per gli amanti della musica d’autore!

____
In collaborazione con:
UNINDUSTRIA
STUDIO DENTISTICO SANNA CORDELLA
PLAY ENERGIA
SNALS
____
🎭 TEATRO SAN LEONARDO – BISTROT

📍Via Camillo Benso Conte di Cavour 9, VITERBO
📲 +39 392 301 8173

#TeatroSanLeonardo #TeatroSanLeonardoViterbo #Viterbo

Apr 08 2025

Falerii: al via il corso pre e post parto

Sono aperte le iscrizioni per il corso Ginnastica Posturale Pre e Post Parto che si terrà Martedì 22 aprile dalle ore 9.00 presso Il

Laboratorio di Chinesiologia e Posturologia di Luca Costanzelli a Falerii Novi- Fabrica di Roma

Il tuo corpo cambia, prendertene cura è un atto d’amore.
Durante la gravidanza e dopo il parto, è normale sentirsi diverse… ma con il giusto supporto, puoi ritrovare equilibrio, forza e benessere! ✨
Benefici del nostro percorso:
  • Allevia dolori a schiena e articolazioni durante la gravidanza
  •  Recupera forza muscolare e migliora la postura dopo il parto
  •  Ricarica le energie e torna a sentirti in forma
  •  Migliora la mobilità e riduci le tensioni muscolari
 Ogni esercizio è pensato per accompagnarti in sicurezza, passo dopo passo, in tutte le fasi.
Una guida dolce ma efficace verso una gravidanza serena e un post parto consapevole.
 Prenota la tua lezione o scrivici per saperne di più!
 In collaborazione con @alexsiagugli
Dott.ssa Alessia Guglielmino – Chinesiologa e Posturologa
Il Corso si terrà a a Faleri
393 483 5530
lucacostanzelli@gmail.com
Via Falerina, Falerii Novi Fabrica di Roma
Apr 08 2025

Portale d’Arte: talenti e creatività a Civita Castellana, al Via la VII Rassegna culturale

Un luogo di incontro e interazione dove ammirare le opere di artisti locali in un atmosfera ricca di cultura e innovazione, il portale d’Arte alla presenza delle istituzioni del Comune di Civita Castellana ha aperto al pubblico la VII rassegna culturale. In esposizione le opere di artisti locali e la straordinaria partecipazione dei ragazzi del CSE Rosa Merlini Frezza e le opere di design dell’Azienda Nic. La Mostra pone l’attenzione non solo all’identità artistica del territorio, ma anche le influenze contemporanee passando attraverso grandi artisti che hanno fatto la storia di Civita Castellana e rende omaggio non solo ai talenti emergenti ma anche agli artisti scomparsi che hanno lasciato una loro impronta nella comunità locale.

“È molto importante riconoscere e ringraziare le famiglie degli artisti per la loro generosità nel condividere le opere, permettendo a un pubblico più ampio di apprezzare la bellezza e il significato del loro lavoro”, conclude il presidente dell’Associazione il Portale d’Arte Primavera Dominicis.

La mostra è aperta tutti i giorni fino al 5 aprile rispettando i seguenti orari

dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30