Ott 08 2024

Cantine Chiarini Enoteca Birroteca

Cantine Chiarini operano nel settore dell’HORECA e del super HORECA già dal 1973 a Viterbo e Provincia specializzandosi anno dopo anno nel dare un servizio sempre più completo e specializzato a Bar, Pizzerie, Ristoranti ,Birrerie, American Bar.
Oltre ai prodotti tradizionali sempre a disposizioni le cantine Chiarini propongono una vasta gamma di vini, birre artigianali o alla spina, rum whisky e grappe. Da alcuni anni vengono gestiti con successo anche nuovi settori nell’azienda quali caffè, ginseng, orzo, panini in atm e prodotti come farine, pelati e altro.
Cantine Chiarini ha aperto anche un’enoteca che serve al dettaglio con una ricca selezione di vini, rum, spumanti e altri prodotti di qualitàla  con oltre 600 etichette di vino, birre artigianali o senza glutine, distillati, spumanti, prosecchi, champagne, whishy e liquori di ogni genere. Tra i marchi più importanti troviamo Antinori, Allegrini, Argiolas, Banfi, Berta, Bellavista, Bonollo, Ca dei Frati, Compagnia dei Caraibi, Ferrari, Falesco, Hoffstatter, St.Michael Eppan, Samaroli, Nicosia, Masi, Terlan, Tunella, Velenosi, Velier, Champagne Krug, Cristal, Dom Perignon, Franciacorta, Birra Dolomiti, Due Mastri, Castello e tante novità ogni settimana. L’attività, aperta decenni fa da Alessandro Chiarini, è ora gestita dal figlio Roberto e dal nipote Alessandro.

 

Ott 05 2024

L.G CAR AUTOFFICINA

L.G Car Autofficina si trova a Oriolo ROmano in via degli Artigiani. Meccanico specializzato a Oriolo Romano LG Car e’un vero punto di riferimento per i servizi auto e moto. Autofficina plurimarche, sono tanti i servizi proposti, Anni e anni di esperienza da quando nel 2011 Giovanni e Luigi,  amici nella vita e soci nel lavoro decidono di mettersi in proprio e aprire insieme la loro prima officina.

Un salto nel vuoto, una sfida accettata e vinta a pieni voti, oggi a distanza di 11 anni  insieme a loro in officina ci sono  Dennis e Matteo. Una passione, quella per i motori  tramandata  di padre in figlio ed è proprio il caso di dirlo quella di Lg car è una vera e propria famiglia..

Anche loro amici nella vita e soci nel lavoro…più che un autofficina una grande famiglia, e una palestra di vita per le due giovani leve sempre pronti ad offrire il meglio si proprio clienti ! 

L.G Car meccanico specializzato a Oriolo Romano, è una delle migliori  Autofficina Plurimarche nella Tuscia,  propone ai suoi clienti servizi di assistenza e riparazioni auto.

Aperto dal Lunedi al Sabato dalle 8.30 alle 13.00 dalle 14.30 alle 19.30 LG Car è anche Gommista a Oriolo Romano specializzato in impianti GPL e montaggio ganci Traini nella Tuscia.

per maggiori info contatta il proprietario. Grande Professionalità e competenza.

 

Ott 03 2024

Pizzeria il Localetto Sutri

La pizzeria il Localetto a Sutri si trova nel cuore del centro storico.

il Localetto, elegante ed accogliente, si distingue per l’atmosfera intima e familiare degli ambienti, sottolineata dalla cura per i dettagli e dalla qualità del servizio offerto. Estrema attenzione è dedicata alla preparazione e alla presentazione dei piatti che sono espressione della cucina tipica regionale e nazionale. Le specialità di carne, ma anche la pizza lavorata a mano e cotta su pietra, manifestano la continua ricerca e valorizzazione dei prodotti tipici ed il rispetto delle tradizioni gastronomiche. n questo locale, ogni giorno si lavora all’insegna di un prezioso valore: la qualità. Dalla scelta oculata delle materie prime, all’attenzione nella preparazione delle pietanze, alla cura per un ambiente semplice, ma confortevole e rilassante. Luca Cordiali, proprietario del Localetto, propone alla sua pizzeria, una ricca scelta di gusti per la ben nota pizza alla pala, ricchi taglieri di carne e antipasti abbondanti con prodotti tipici della Tuscia.

Il Localetto è aperto tutti i giorni escluso il Mercoledì, giorno di chiusura settimanale, con il seguente orario di servizio ai tavoli: dalle 20:30 alle 22:30

Pizzeria da Asporto

Accettiamo prenotazioni per le vostre pizze preferite da gustare a casa Vostra. Accettiamo prenotazioni tutti i giorni, mercoledì escluso, dalle 19:00 alle 20:15

Segui la pagina Facebook 

Set 30 2024

La Villa Bagnaia

La Villa Bagnaia

Eccellenza, la parola d’ordine per descrivere la pizzeria La Villa a Bagnaia. 14 anni e una passione sempre più attenta alla ricerca dei particolari, gli unici capaci di vincere la sfida e conquistare ogni palato anche il più fino.

Ampia la scelta delle pizze proposte nelle fantasie più originali. La capacità di trasformare con semplicità una delle più antiche ricette di sempre in un percorso enogastonomico unico. La Pizzeria la Villa a Bagnaia è conosciuta  infatti per l’alta digeribilità della sua pizza realizzata grazie ad un impasto di 48. Una pizza capace di raccontare il territorio dove massima è l’attenzione dedicata alla selezione delle materie prime. Materie prime scelte nel rispetto della stagionalità e della territorialità dei prodotti laddove possibile.  Chiodetti, Monte Jugo,  Stefanoni  ma anche Alici del Mar Cantabrico, pomodoro San Marzano Dop e per continuare mozzarella di bufala di Paestum e patate d’Avezzano. Un vero e proprio inno all’ eccellenze Italiane quello che si celebra alla pizzeria la Villa di Bagnaia che parte proprio dai sapori della Tuscia. E’ così che Stefano e Luca dopo un esperienza decennale oggi nella nuova sede a pochi metri da Villa Lante a Bagnaia riescono a stupire i propri ospiti e a conquistarli con sapori autentici e in continua evoluzione. Ottima la selezione dei vini sia bianchi che rossi e delle bollicine, in più dolci artigianali preparati ogni sera dalla pasticcera della Villa. Aperti tutti i giorni tranne il lunedì

 

Pizza con impasto a lunga lievitazione: 48 ore
🍽 Pizza al piatto con servizio al tavolo
🔪Pizza al taglio
➡️ Pizze tonde da asporto
🧀 Antipasti con prodotti locali: salumi Stefanoni, formaggi Chiodetti, Alta Tuscia, Monte Jugo
🍅 Usiamo solo Pomodoro San Marzano Dop
🐄 La nostra pizza è straordinariamente filante grazie al Fiordilatte di Agerola.
👨‍👩‍👧‍👦 Menù bambini

la Forchetta Sarda viterbo
Set 27 2024

La Forchetta Sarda

La Forchetta Sarda

Il Ristorante Pizzeria la Forchetta Sarda è Situato nel Cuore del centro storico di Viterbo. Il menu propone una grande varietà di piatti tradizionali e specialità tipiche Sarde,  accompagnati da una fornita lista di vini.

Altra particolarità del ristorante.Pizze sia a pranzo che a cena.  Il Ristorante dispone di una sala interna molto suggestiva caratterizzata da mura medievali. Servizi offerti – Take away.

Tra le specialità Spaghetti alla bottarga, malloreddus (gnocchetti sardi), culurgiones, porcetto e i tipici dolci sardi, le savadas. Ideale per una cena romantica, ma anche per una serata tra amici. Giorno di Chiusura – Mercoledi.

 

lucianino's nepi
Set 25 2024

LUCIANINO’S BARBER SHOP

LUCIANINO’S BARBER SHOP

Lucianino’s Barber Shop si trova a Nepi in via Etruria n.19. In pochi mesi è diventato il punto di riferirmento nella bassa Tuscia per gli appassionati delle acconciature Old School ma non solo.

“La barba non è solo una moda del momento, ma un’arte sacra praticata da millenni” e da Lucianino’s troverai tutte le risposte e le migliori consulenze anche su quali prodotti utilizzare. Entrando nel salone di Lucianino si respira l’ atmosfera perduta di un tempo. Il salone ripropone nella scelta dei materiali e nella disposizione i vecchi barbieri degli anni venti ma rivisitati in chiave moderna, con stile e dinamicità. L’amore per i dettagli, la cura e l’attenzione verso ogni piccola sfumatura sono solo alcuni degli elementi che colpiscono l’attenzione una volta entrati, quello che appassiona e la professionalità e i modi non convenzionali con cui Lucianino’s riesce a stupire ogni suo cliente, persino i più piccoli. Chiunque è invitato a conoscere il mondo di Lucianino’s non solo per farsi tagliare i capelli o mettersi a posto la barba ma anche per poter acquistare i migliori prodotti in circolazione per barba e capelli.

Set 25 2024

Agriturismo l’Accordo

L’Agriturismo, incastonato tra Lazio e Toscana, armonizza magistralmente Musica e Natura. Situato a Vetralla, nel cuore della Tuscia Viterbese e a breve distanza da Roma, Viterbo e dal mare, questa struttura incantevole, immersa in un oliveto secolare, è la cornice perfetta per matrimoni ed eventi speciali. Con una piscina a forma di chitarra, un ristorante, sale per eventi, un parco giochi, una fattoria didattica, il labirinto della musica e spazi aperti che si estendono su oltre 10 ettari, offre l’ambiente ideale per una giornata all’aperto e momenti di puro relax.

Set 25 2024

CAFFE GRANDORI PIAZZA DELLA ROCCA

Caffè Grandori

Situato sotto i Portici dell’omonimo Palazzo Storico, nella centralissima Piazza della Rocca, il Caffè Grandori delizia i suoi clienti da oltre 22 anni grazie agli spazi dedicati che sono presenti nel locale come Pasticceria, Ristorante e Cocktail Bar. Nel maggio 2010, Il Caffè Grandori si è aggiudicato la Nomination al premio “Miglior bar d’Italia” istuito da F.I.P.E. (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) nella 15° edizione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione di Parma rientrando tra i 10 finalisti della classifica nazionale.

La cordiale atmosfera della mattina accompagna il primo cappuccino della giornata, passando per il pranzo al Ristorante del piano superiore, fino ad arrivare all’Happy Hour del tardo pomeriggio ormai noto in tutta la provincia per l’intrattenimento e la qualità dei prodotti. A partire dalle ore 19:00 chi vuole dimenticare lo stress lavorativo può deliziare i propri occhi e il palato con il nostro Aperitivo Gourmet esaltato da un buon bicchiere di vino o da un fresco cocktail.

Set 24 2024

Il Portale d’Arte: Un viaggio alla scoperta della cultura artistica e artigianale del territorio

Il Portale d’Arte è un’associazione che si dedica alla promozione della cultura  del territorio, mettendo in mostra diverse forme di espressione artistica come pittura, ceramica, scultura, fotografia, artigianato e design. Attraverso le sue mostre e i suoi eventi, l’associazione offre una vetrina incredibile per scoprire l’arte locale e le eccellenze artigianali e industriali che caratterizzano Civita Castellana e la Tuscia.

 

25 gli artisti coinvolti nel progetto che si dedicano con impegno e passione a promuovere le divulgare il carattere identitario del territorio attraverso creatività e talento. Eè possibile ammirare la maestria di abili artigiani che creano oggetti unici e di alta qualità, pittori scultori e creativi di ogni genere. La varietà di materiali e le tecniche utilizzate rendono ogni opera unica e affascinante me soprattuto capace di raccontare una storia. L’associazione organizza a Civita Castellana mostre ed  eventi, offrendo al pubblico la possibilità di conoscere da vicino questo patrimonio culturale.