Tortorelli
Preparazione
Per prepararli si fa un impasto a base semplicemente di acqua e farina. Oggi, però, si aggiunge un uovo per ogni chilo di farina, anche se ciò contrasta con la tradizione. Prelevare da quest’impasto, uno per volta, dei pizzicotti di pasta, dai quali sulla spianatoia si ricavano a mano degli spaghettoni fusiformi del diametro di 3-4 mm. e di lunghezza intorno ai 15 cm. Lasciarli asciugare per qualche ora prima di metterli a cuocere in una pentola con abbondante acqua salata. Il sugo più usato nel passato per condire questa pasta era quello fatto con pancetta e pomodoro, o quello con aglio e pomodoro detto “sugo finto”, che si alternava con quello all’arrabbiata. Meno usati erano i sughi con le salsicce, con il guanciale all’amatriciana, con i funghi o con pomodoro e fiori di finocchio seccati al sole.