• HOME
  • SCOPRI LA TUSCIA
  • BACHECA
  • VISTI DA VICINO
  • RICERCA AZIENDA

    Category Archives: Itinerari nella Tuscia

    Mar 10 2022
    /
    0 Comment

    Nel Castello di Giulia Farnese, tra il Giardino Medievale e la Fabbrica delle Ceramiche

    Qui hanno soggiornato Adriana Mila, sposa di Ludovico Orsini, Giulia Farnese – consegnata alla storia come “La Bella“, sebbene il volto, ancora oggi, rimane un mistero – e una giovanissima Lucrezia Borgia. Da fortezza difensiva – il primo torrione è datato 1285 – a residenza signorile, è...
    More
    Gen 14 2020
    /
    0 Comment

    Acquapendente: La Basilica del Santo Sepolcro e la Cripta

    La basilica si trova lungo la Via Francigena e secondo una tradizione leggendaria fu fondata dalla regina Matilde di Westfalia, diretta a Roma con una carovana di muli carichi d’oro per edificare un santuario dedicato al Santo Sepolcro. Ciò che spinse la sovrana a realizzare il suo progetto proprio ...
    More
    Nov 16 2019
    /
    0 Comment

    Scopri la Tuscia

    La Tuscia è una terra dalle mille sorprese, sempre pronta a stupire chi decide di addentrarsi alla scoperta delle sue innumerevoli risorse. Se avete qualche giorno a disposizione per organizzare un viaggio o una breve visita nella Tuscia, ecco qui qualche suggerimento !
    More
    Nov 15 2019
    /
    0 Comment

    Il Castello di Trevinano e la sua storia millenaria.

    Trevinano è un paese collinare facente parte del comune di Acquapendente situato proprio sul confine tra Lazio e Toscana. Il primo documento che riporti il nome Trevinano risale al gennaio 1073 ed è un atto di donazione al monastero del SS. Salvatore sul monte Amiata.. Le scarse notizie che si hanno...
    More
    Ott 28 2019
    /
    0 Comment

    Viterbo, la Città dei Papi

    La Città di Viterbo ha antiche origini si ritiene che Viterbo derivi dal latino Vetus Urbs, cioè Città Vecchia e ha il più vasto centro storico medievale d’Europa – con alcuni quartieri medioevali ben conservati – cinto da mura e circondato da quartieri moderni, tranne...
    More
    Dic 17 2017
    /
    0 Comment

    Il Castello di Torre Alfina

    IL CASTELLO DI TORRE ALFINA Sfuggono del tutto le circostanze delle origini, ma la posizione strategica a guardia di importanti vie di comunicazione, che attraversano anticamente il territorio, ne indica la funzione difensiva in un sistema facente capo a Orvieto. Una cronaca del ‘500 fa risali...
    More
    Ott 10 2017
    /
    0 Comment

    Visite Guidate Viterbo – Scopri Viterbo Sotterranea

    Visite Guidate Viterbo – Scopri Viterbo Sotterranea Un gioiello da scoprire nel cuore del centro storico: Viterbo Sotterranea Misteri, intrighi, passioni segrete, fughe rocambolesche, strumenti di tortura, obitorio della Confraternita dell’Orazione e della Buona Morte. Questa è Viterbo Undergr...
    More
    Set 15 2016
    /
    0 Comment

    Ferento, Teatro Romano

    Ferento sorgeva sull’altura di Pianicara, dove molto probabilmente, si insediarono gli sfollati della vicina città etrusca Acquarossa, distrutta intorno al 500 a.C. durante le guerre di espansione di Tarquinia. Nel “Liber Coloniarum” e in un passo dei “Gromatici Veteres”...
    More
    Set 15 2016
    /
    0 Comment

    Il Parco di Vulci

    Vulci è un’antica città etrusca che oggi fa parte del territorio di Montalto di Castro, in Provincia di Viterbo, nella Maremma laziale. Pur essendo lontana dal mare, si trova su di una piattaforma calcarea lungo la riva destra del Fiora. Fu una delle più grandi città-stato dell’Etruria, ...
    More
    Set 15 2016
    /
    0 Comment

    La Riserva del Monte Rufeno

    La Riserva Naturale Monte Rufeno si estende per 2893 ettari (circa 4000 campi da calcio) in posizione nord-nordest nel territorio aquesiano. I centri abitati di Trevinano e Torre Alfina, molto vicini alla riserva, rappresentano ideali punti di partenza per escursioni e visite all’interno dell&...
    More
    Set 15 2016
    /
    0 Comment

    La Via Maerina

    La via Amerina fu aperta nel 241-240 a.C. unendo tracciati locali ancora più antichi che collegavano Veio con Ameria attraversando tutto il territorio Falisco e toccando i suoi principali centri: Nepet (Nepi), Falerii, Fescennium (Corchiano), Gallese, Vasanello e Hortae (Orte). A Nord di Amelia ripr...
    More
    scopri la Tuscia
    Set 15 2016
    /
    0 Comment

    La Valle del Treja

    Valle del Treja è un’area protetta del Lazio, istituita con legge regionale nel 1982, compresa nei territori del comune di Calcata in provincia di Viterbo e Mazzano Romano in provincia di Roma. Ha una superficie di 628 ettari. L’area protetta, che misura circa 600 ettari, si estende in u...
    More
    scopri la Tuscia
    Set 15 2016
    /
    0 Comment

    Parco regionale del Marturanum

    Il Parco Naturale Regionale del Marturanum si trova nel Comune di Barbarano Romano e ricopre una superficie di 1.240 ettari. L’area protetta è stata istituita nel 1984 con la Legge Regionale n° 41;Splendido lo scenario naturalistico che spazia dalle profonde forre fluviali ai valloni ombrosi, ...
    More
    Set 15 2016
    /
    0 Comment

    Il Mitreo, Sutri

    Non lontano si trova anche un suggestivo MITREO ed ambedue i monumenti fanno parte del Parco Naturalistico-Archeologico Antichissima Città di Sutri.L’Anfiteatro di Sutri rimase interrato e PRATICAMENTE SCONOSCIUTO fino al 1835, quando fu riportato alla luce dalla famiglia Savorelli (proprietar...
    More
    scopri la Tuscia
    Set 15 2016
    /
    0 Comment

    La Necropoli di Sutri

    La necropoli urbana di Sutri, uno degli esempi più consistenti di tombe rupestri di età romana nell’ambito del territorio etrusco-falisco, si estende per circa 180 m lungo l’alto costone tufaceo che doveva costeggiare la Cassia. Oggi sono visibili circa 64 tombe, scavate direttamente nel...
    More
    Set 15 2016
    /
    0 Comment

    L’Anfiteatro di Sutri

    Interamente scavato nel Tufo, l’Anfiteatro di Sutri è il più antico e conosciuto monumenti di Sutri.La struttura risale ad un periodo compreso tra la fine del II secolo ed il I secolo. Tutto intorno all’arena corre il podio, su cui si aprono cinque porte per lato. La cavea era suddivisa in tre...
    More
    Set 13 2016
    /
    0 Comment

    La Necropoli di Grotta Porcina – Vetralla

    il sito archeologico di Grotta Porcina è costituito da una necropoli etrusca riferibile ad un piccolo centro rurale sorto in età arcaica lungo la via che da Blera portava a Castel d’Asso e proseguiva verso nord. La necropoli occupa la vallata attraversata dal Fosso Grignano e mostra varie tipologie ...
    More
    Set 13 2016
    /
    0 Comment

    La valle del Mignone

    Il Mignone Nasce sui monti Sabatini, nel territorio di Bassano Romano, a Nord-Ovest del lago di Bracciano, attraversa il territorio dei Monti della Tolfa, di cui costituisce il confine settentrionale, e sfocia dopo 62 km nel mare Tirreno tra Lido di Tarquinia e Civitavecchia presso Sant’Agostino. Il...
    More
    scopri la Tuscia
    Set 13 2016
    /
    0 Comment

    Riserva Naturale del Lago di Vico

    Lago di Origine Vulcanica , la sua formazione risale a circa 100.000 anni fa in seguito al riempimento della caldera vulcanica. Situato nel cuore dei monti Cimini. Detiene il primato di altitudine tra i grandi laghi italiani con i suoi 507 m s.l.m. Per le sue peculiari caratteristiche naturali la ri...
    More
    Ago 25 2016
    /
    0 Comment

    Via Francigena Nella Tuscia

    L’Antica  via che  da Canterbury portava a Roma è un itinerario della storia, una via maestra percorsa in passato da migliaia di pellegrini in viaggio per Roma.  Fu soprattutto all’inizio del secondo millenio che l’Europa fu percorsa da una moltitudine di anime “alla ricerca ...
    More

    Vetralla celebra lo ...

    A Vetralla rinnova u...

    Tarquinia: al via il...

    Paesaggi dell’Arte 2...

    A Viterbo “Donne in ...

    Donne in Fiore, even...

    Recent Events

    ANDREW’S PUB

    La sai la novità? A ...

    Segreti e Simboli de...

    Bomarzo, Il Parco de...

    Menu Il Monastero Vi...

         ...
    Autocetri balduina concesisonaria ufficiale Audi con scelta plus
    Str. Cassia Nord, 01100 Viterbo VT
    0761 171087


    Pompi Ronciglione
    Via Roma, 60 Ronciglione
    0761.626686


    ghirigoro
    • Area Picnic
    • Artisti
    • BAR & LOCALI
    • BARBER SHOP
    • COSA BERE
    • DOVE DORMIRE
    • DOVE MANGIARE
    • EVENTI & CERIMONIE
    • FIGURE PROFESSIONALI
    • FLORICOLTURA
    • FORNITORI
    • Frutteria
    • LAVORAZIONE ARTIGIANALE
    • LE MIGLIORI AZIENDE
    • MERCATO DELL'USATO
    • NEGOZI PER ANIMALI
    • PARCO GIOCHI
    • PASTICCERIA& GELATERIE
    • Pescheria
    • Pizza al Taglio
    • PRODOTTI TIPICI
    • SALUTE & BENESSERE
    • SCUOLA & CORSI DI FORMAZIONE
    • SERVIZI AUTO & MOTO
    • SERVIZI PER IL TURISTA
    • SERVIZIO NOLEGGIO
    • SHOP
    • SPORT
    • Studio Dentistico
    • TATTOO
    • Terme

    Nuove Adesioni

    Nuovi Iscritti

    Ultime notizie

    Vetralla celebra lo ...

    A Vetralla rinnova u...

    Tarquinia: al via il...

    Paesaggi dell’Arte 2...

    A Viterbo “Donne in ...

    Donne in Fiore, even...

    Il Tetris 2.0 festeg...

    Il Tetris 2.0 ha fes...

    Civita di Bagnoregio...

    Civita di Bagnoregio...

    EVENTI IN PROGRAMMA

    ANDREW’S PUB

    La sai la novità? A ...

    Segreti e Simboli de...

    Bomarzo, Il Parco de...

    Menu Il Monastero Vi...

         ...

    i Tartufi della Tusc...

    Tra gli importanti r...

    Al Teatro Bianconi v...

    In scena: domenica 3...

    E-choose

      Seguici su Facebook

      E-choose
      ​Registro Imprese di Viterbo Numero rea 15303 - P.IVA 02099370567 C.F MRC CLD 81B58 H501J

      Contact

      Email This post

      Sender Email Address
      Reception Email Address
       Link

      Claim This Business

      SIGN INTO YOUR ACCOUNT

      Forgot Your Password?
      Your privacy is important to us and we will never rent or sell your information.

      This site is not allowed new members. please contact administrator.

      Su questo sito utilizziamo i cookie per fornire un servizio il più completo possibileedutilizziamo i dati di navigazione per migliorare il servizio impostazioni.

      Privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

      È possibile cambiare tutte le impostazioni dei cookie navigando nelle schede sul lato sinistro.

      Maggiori informazioni sulla Privacy policy

      Cookie Strettamente necessari

      I Cookie strettamente necessari ci permettono di capire quali aree del sito web ti piacciono maggiormente e ci consentono di migliorare la tua esperienza di navigazione

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie Policy

      Desideri maggiori informazioni? visita la pagina della Cookie Policy